Collaborazioni

SEI U
N'AZIENDA CHE VUOLE AUMENTARE LA SUA VISIBILITA' SUL WEB E TI INTERESSA UNA RECENSIONE DEI TUOI PRODOTTI SUL MIO BLOG? INVIAMI I TUOI PRODOTTI(DI OGNI GENERE) O CONTATTAMI PER INSERIRE LA TUA PUBBLICITA' SUL MIO BLOG. Contattami :bluisa739@gmail.com

Per i lettori: Chi vorrà lasciare un commento sarà il benvenuto,ma per favore non inserite link nei vostri commenti...grazie!

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Calcolo calorie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcolo calorie. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2013

Cucina veloce e non solo da Tiberino...


Voglio presentarvi una ricetta veloce, dove gli ingredienti vengono forniti (quasi) interamente dal brand al quale devo questa collaborazione,ma prima due parole sul marchio...


Sto parlando di TIBERINO e dell’Azienda Sudalimenta srl  prosecuzione naturale della famiglia Tiberino. Il cui capostipite nel 1800 avvia l’attività aprendo una piccola bottega nel centro storico di Bari.

In seguito i figli Tommaso e Raffaele si uniranno al padre e via via, l’azienda passerà dalla sola produzione dei generi alimentari a quelle di generi vari. Il figlio di Raffaele, Nicola, si aggiungerà alla famiglia e l’azienda amplierà e approda in tutta Europa, fino a diventare l’odierna Sudalimenta S.p.A.

I prodotti proposti sono quelli della Cucina Mediterranea, nello specifico pugliesi, e le specialità sono più di 500.



È possibile infatti acquistare direttamente dal loro sito:

I loro prodotti Pronti da Cuocere, sono stati scelti anche dalla NASA ed ESA per il menù degli astronauti italiani appartenenti all’equipaggio dello Shuttle nella missione Discovery STS-120.

Il processo di conservazione utilizzato nei Pronti da Cuocere è quello della disidratazione che ne consente una lunga conservazione senza incidere sulle proprietà gustative ed organolettiche dei prodotti.
I metodi usati sono i più antichi di essiccazione al sole e ripercorrono la tradizione. Il segreto del sapore e della bontà di questi prodotti, risiede anche e soprattutto nella qualità dei prodotti preparati  con l’impiego di ingredienti naturali, senza l’aggiunta di alcun conservante colorante o insaporitore di natura chimica.


I Pronti da Cuocere si dividono in :

Vi ricordo che ogni prodotto è acquistabile direttamente dal loro sito. Qui potrete trovare anche delle bellissime confezioni regalo .
Se avete dubbi o richieste, vi suggerisco di contattarli utilizzando la sezione dedicata e di seguirli anche su Facebook 





Per la ricetta vi rimando al prossimo articolo, dove utilizzerò dei Cavatelli Pugliesi con Porcini.









sabato 9 marzo 2013

Fettuccine con vellutata di Funghi...

Altra presentazione ed altro piatto veloce.

Ho voluto utilizzare questo prodotto in modo insolito.
L'uso più  adatto è probabilmente quello indicato sulla confezione,ma che cuoca improvvisata sarei senza sperimentare un po'?

Gli ingredienti semplicissimi:

Fettuccine all’uovo verdi,
Olio evo, 

Mettete l'acqua sul fuoco e mentre attendete che raggiunga il punto di ebollizione, preparate la crema di funghi,in questo modo…











Mettete 4-5 cucchiai di vellutata in una padella antiaderente. Versate del liquido (acqua, latte o panna da cucina) a filo, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e cremoso.

Mi spiego meglio. Occorre circa un bicchiere di acqua o latte, per una crema abbastanza consistente.Se invece usate della panna potrebbe volercene meno, perché quest'ultima è più densa ed evapora meno.

Dovete far cuocere a fuoco basso per pochi minuti.Nel frattempo avrete scolato le fettuccine al dente.
Spegnete ed impiattate la pasta. Versate due cucchiai di salsa su ogni piatto ed amalgamatelo con la pasta.



Se volete potete spolverizzare con del Parmigiano Reggiano.


Buon appetito.




Mi raccomando. Niente sale…la vellutata è già saporita.









giovedì 7 marzo 2013

Pollo piccante con patate...al forno.



La seconda ricotta è velocissima e facile. Si tratta del pollo con le patate, al forno.




Il rpodotto che vi presento è il Pepe Nero in Polvere TecAl
Gli ingredienti principali sono tutti nel titolo della ricetta…

Solitamente metto solo olio evo e sale, a volte qualche foglia di alloro, ma questa volta ho voluto renderlo più saporito aggiungendo il Pepe Nero in Polvere TecAl.

Per la cottura al forno le patate migliori sono quelle vecchie (quelle a buccia più scura). Vanno pelate, lavate, tagliate ed asciugate con un panno di cotone.



Io metto tutto nella teglia per il forno, patate e pollo, poi sale. Si pasticcia un po’ con le mani per far amalgamare il condimento sul cibo.E prima di passare in forno si cosparge di pepe. In forno a temperatura Medio-Alta fino a quando non sarà cotto il pollo, ben dorato e le patate croccanti.




E questo è il risultato…




Devo dire che il sapore di questo prodotto è forte al punto giusto. Piacevolissimo e pungente.
Si sposa benissimo con carne e patate. Ve lo consiglio vivamente…



-------------------------------



mercoledì 6 marzo 2013

Seppie con i piselli...e TecAl.



Ingredienti:

700-800 gr di seppioline e/o moscardini;
400gr di piselli surgelati;
due, tre cucchiai di passata di pomodoro in bottiglia;
olio evo;
sale qb;
prezzemolo tritato;
uno sclogno;
peperoncino TecAl (secondo il gusto)



Procedimento:
Pulire e in un tegame di alluminio, lessare le seppioline o (se li trovate) dei moscardini.

In un altro tegame mettete uno scalogno a tagliato a dadini, un trito di prezzemolo, due o tre cucchiai di passata di pomodoro, e 400 gr di piselli surgelati, un pizzico di peperoncino TecAl, olio evo qb, sale. Cuocete a fuoco basso.




Quando le seppioline saranno ben cotte aggiungetele ai piselli e lasciate insaporire per 5 minuti. Spegnete il fornello. Impiattate e spolverate di peperoncino…




E il piatto è pronto. facile, veloce e saporito…


A prova di scarpetta!Ma solo in famiglia eh?! :p




----------------------------------------------



lunedì 4 marzo 2013

Crema Pasticcera....


La ricetta è piuttosto facile e questa crema si adatta a tutti gli usi dolci...

Ingredienti:
500ml latte,
120g zucchero,
30g farina,
2 tuorli,
1 b. di vanillina,
1 pizzico di sale. 

Procedimento:
miscelare lo zucchero con la farina e la vanillina - aggiungere i tuorli ed il sale- lavorare il tutto fino ad ottenere un composto soffice- stemperare versando il latte a piccole dosi poi mettere sul fuoco- mescolare a mezza fiamma e lasciare so-bollire dolcemente per cinque minuti- spegnere il fornello e mettere un pezzetto di buccia di limone (lavata) per 5 min. nella crema e poi toglierla...








Questa è una mia vecchia ricetta.Ve la ripropongo...























domenica 3 marzo 2013

Involtini di pollo e formaggio...In.al.pi.


In questo piatto vi presento delle fettine leggere, le fettine di formaggio 100% latte italiano In.al.pi.

Cosa ci occorre:
Delle fettine di petto di pollo,
Del salame piccante a fette sottili,
salvia,
pepe e sale q.b.
olio evo
carote, cipolla bianca, sedano
e il nostro ingrediente principe Fettine 100%latte In.al.pi

Battete le fettine di pollo per renderle più sottili. Adagiatele sul tagliere e mettete nel seguente ordine…
Salame, fettina In.al.pi, salvia. Arrotolate la fettina su se stessa e chiudetela con uno stuzzicadenti o legatelo con dello spago da cucina.
Adagiate gli involtini in un tegame e metteteli a cuocere assieme a mezza cipolla, una carota e una costa di sedano mondati. Sale e pepe quanto basta e olio evo.
Fate rosolare e bagnate con pochissima acqua, tanto per non far attaccare la carne al fondo del tegame d’alluminio.
Quando gli involtini saranno ben rosolati, spegnete il fornello e frullate gli odori assieme al liquido di cottura.



Otterrete una crema densa che servirà per ricoprire gli involtini…nella crema ci sarà anche un po' del formaggio fuso all'interno degli involtini.

Ecco il risultato.



Spero vi piaccia.Buon appetito!






martedì 5 febbraio 2013

Novità dal mondo della rete in ... CucinareFacile.com!


In questo articolo voglio parlarvi di un Sito dedicato alla cucina e quindi a chi, come me, ama stare ai fornelli o dietro un mestolo di legno ad inventare per il solo piacere di leggere negli altri la soddisfazione d’un buon boccone.

Quando ho cominciato a navigare nel sito di CucinareFacile  sono andata direttamente nella pagina delle VideoRicette. Non so voi,ma a me piace sbirciare tra mille ricette anche video quando devo decidere cosa preparare in un evento speciale .

Questo sito offre molteplici possibilità….

È possibile infatti – spostandosi da un menù all’altro – possibile scegliere, nella sezione Home, tra ricette Facili  (c’è una ricetta di involtini di tacchino strepitosa) e Veloci .



Continuando nella descrizione il menù a tendina è suddiviso in Portate (con Primi, Secondi, , Video Ricette,Confetture, Rustici, Piatti a base di carne, Salse, preparazioni con Frutta, Forno a Legna, Dolci, Bevande e Ricette di Natale) .

Tra i rustici ho trovato una ricetta per fare le Chiacchiere salate, praticamente una vera chicca! Per non parlare delle ricette del Natale. Fateci un giro!

Proseguendo nella navigazione vi consiglio di scorrere tra le video ricette, con Antipasti, Primi, Secondi e Dolci. Con la ricetta delle Chiacchiere  questa volta dolci scaricabili anche in formato pdf alla fine di ogni ricetta.

Ed ancora per chi ha un Bimby... troverete delle ricette con foto spiegate passo passo.

Cosa dire inoltre della sezione Mamma e Bimbo? Qui, infatti, tante idee per far felici i vostri bambini, non soltanto con i cibo,ma anche con la realizzazione di giochi, come ad esempio la pasta di sale . Ottima per sviluppare la creatività dei più piccoli.

C’è un articolo in questa sezione che ho trovato interessante. E’ rivolto al rapporto genitori-spesa-bambino . Dei consigli per gestire entrambi in modo semplice e cercando di evitare comuni errori, seppur a fin di bene. 
E quanto a consigli come potrebbe mancare una sezione rivolta ad un’alimentazione sana , con suggerimenti su come combattere il colesterolo a tavola o sulle proprietà benefiche di alcuni cibi, ma anche su dove trascorrere una cena romantica – in quali luoghi.

Questa sezione ‘ Alimentazione e salute’ è anche un paniere di consigli su come pulire correttamente il cibo (funghi, seppie) o preparare, ad esempio, un'eccellente olio al peperoncino.

Tanti piccoli accorgimenti su dieta, su come riconoscere il pesce fresco. Sapevate che cambiando la padella cambia la preparazione? Certamente sì. Le mie care lettrici sono informate,ma io non sapevo, ad esempio, che la padella classica si chiamasse LIONESE  … :-P

Ed infine la sezione con le Utility con applicazioni per calcolare il fabbisogno energetico ; il consumo calorico;
Direi di fermarsi o vi svelerò tutto io…


Per restare informati è possibile seguire CucinareFacile oltre che dal sito, dalla loro pagina Facebook , Tweet , Google + e ancora sul canale Youtube e su RSS.

È possibile ricevere il ricettario cucinare facile iscrivendosi alla loro Newsletter…

Info e contatti nel form dedicato....






Buon divertimento!

ShareThis

Popular Posts

Guadagna con Ciao!