Collaborazioni

SEI U
N'AZIENDA CHE VUOLE AUMENTARE LA SUA VISIBILITA' SUL WEB E TI INTERESSA UNA RECENSIONE DEI TUOI PRODOTTI SUL MIO BLOG? INVIAMI I TUOI PRODOTTI(DI OGNI GENERE) O CONTATTAMI PER INSERIRE LA TUA PUBBLICITA' SUL MIO BLOG. Contattami :bluisa739@gmail.com

Per i lettori: Chi vorrà lasciare un commento sarà il benvenuto,ma per favore non inserite link nei vostri commenti...grazie!

Lettori fissi

domenica 13 gennaio 2013

Ravioli alla crema di formaggino In.al.pi


Ingredienti a persona:
1 Formaggino
Mezza zucchina
Sale qb
Olio evo un cucchiaino
Una manciata di Parmigiano Reggiano
6-7 ravioli di ricotta a persona (la ricetta è qui)

Mondate e mettete a lessare le zucchine;
Toglietele dall’acqua e schiacciatele con una forchetta.

Prendere una padella antiaderente e versateci dentro le zucchine e uno o due formaggini, un filo d’olio evo e un pizzico di sale.

Girate fino a quando il formaggino non si sarà completamente sciolto.A questo punto aggiungere una manciata di Parmigiano Reggiano. Amalgamate il tutto e dopo aver scolato i vostri ravioli, versateci sopra la crema e impiattate…

Il risultato è questo. U piatto veloce, leggere e molto gustoso.













La mia opinione sui formaggini è positiva. Sono ‘morbidissimi’ e si prestano a molte soluzioni.Un utilizzo è quello di metterlo nella minestrina dei bambini. Io l’ho usata per la mia bambolotta di 10 mesi e l’ha gradita molto.

Hanno un’ottima consistenza e sono freschi,non asciutti come a volte mi è capitato con altri prodotti. Possono essere spalmati con facilità su cracker per comporre degli antipasti o semplicemente su una buna fetta di pane come s’usava quando ero una bambina io.

Si nota subito il sapore del latte fresco e la leggerezza sul palato. T’invitano a mangiarne più d’uno appena aperti e la confezione che li ospita è facilmente apribile con un semplice strappo.

Beh!Cosa aggiungere… per me hanno superato la prova in cucina.

giovedì 10 gennaio 2013

Il buon latte diventa... INALPI

In questi giorni ho avuto il piacere di provare un altro prodotto italiano, fatto da buon latte e da una lunga tradizione lattiero casearia.
L’Azienda è la INALPI con una tradizione che parte dal lontano 1800 ed opera – oggi nell’attuale sede Inalpi di Moretta (Cn) -  attraverso professionalità, investimenti  , passione e (anche) innovazione  tecnologica una soddisfacente risposta alle richieste di mercato.
Fiore all'occhiello di questa azienda è un’accurata ricerca attenta ad un elevato standard qualitativo delle materie prime, garantendo, nei e dei suoi prodotti, la tracciabilità , il rispetto delle normative igienico sanitarie (con certificazioni UNI EN ISO 22000, UNI EN ISO 9001, IFS, BRC )  .
La risposta alle richieste del mercato ( a scala anche industriale) è fornita, certamente, anche dall’ampia gamma di prodotti disponibili che si prestano ad una molteplicità di utilizzi, gusti ed esigenze nutrizionali con ad esempio i prodotti light ed a basso contenuto di colesterolo.
La Inalpi è diventata una realtà del settore in Italia e all’Estero grazie anche alle Sinergie  con i partner composti  da aziende agricole fornitrici di materia prima, ma anche dalle azioni di categoria come la Coldiretti e Coop Piemonte Latte.
V’invito a visitare il loro sito attraverso soprattutto una lettura d’una eccellente raccolta di ricette   ed i consigli dello chef  Gian Piero Vivalda.
Mi fermo o rischio di svelarvi tutto e privarvi del piacere di navigare all’interno del nuovo sito INALPI  o pagina facebook  .
Vi proporrò alcune ricette per illustrarvi meglio le bontà d’utilizzo dei prodotti che ho avuto il piacere di testare, descrivendovene anche le singole caratteristiche, nonché il packaging, etc...
A prestissimo ....

domenica 6 gennaio 2013

Tutto il sapore del Grana Padano in un… Grok

Prima due parole sull’Azienda (certificata IFS-BRC) che produce gli snack Grok - commercializzato da San Lucio s.r.l. –  che nasce alla fine del 2005 dallo spin-off di un caseificio che produceva Grana Padano e che oggi è sito stesso della loro produzione. Proprio nella vecchia cascina del ‘900 sede dell’antica caseificio.
Dal 2005 ad oggi questa azienda ed i suoi professionisti hanno lavorato per trasformare il formaggio in uno snack completo che no abbisognasse di essere riposto in frigorifero, e senza l’utilizzo di conservanti o additivi, SENZA GLUTINE. Sempre croccante, non fritto, cotto al forno e in grado di far risaltare al palato il suo ingrediente principale, “il formaggio”. Solo 60Kcal a porzione e la bontà, in una bustina, di  300ml di latte.
E’ disponibile in tre gusti Classico, Gusto Deciso e con i Cereali.

La qualità di questo prodotto è certificata con il rispetto dell’ambiente, della salute, del ciclo produttivo. Le certificazioni ed i riconoscimenti  sono numerosi ed io qui voglio condividere con voi questo loro filmato. E’ il ciclo di produzione d’un’azienda italiana e riporta molto a quella vecchia cascina del ‘900.


Le ultime parole, ma solo per oggi, le spendo per invitarvi a visitare il loro sito  e la loro Gallery con foto e video davvero simpatici ed interessanti. Troverete anche dei suggerimenti interessanti per differenziare l’utilizzo di questo snack in cucina e non solo .

 Io ho sbirciato anche tra le news e gli eventi  per tenermi aggiornata ed ho curiosato nei giudizi ed opinioni di chi GROK lo ha già provato.
È tutto…  vi aspetto in tavola con le mie ricette e GROK.

Ah!Dimenticavo.Li trovate anche su Facebook

Pizza e GROK!


Questa volta vi presento uno snack che si può consumare da solo o utilizzato in cucina.

Per il primo suggerimento ho scelto una ricetta veloce e semplice. Ho deciso d’utilizzare questo prodotto con uno dei miei piatti preferiti, la pizza.

La ricetta è delle più elementari.

Preparate l’impasto per la pizza – quello che più preferite.

Io ho utilizzato (dosi universali):
500 g di farina tipo 0;
300 ml di acqua;
1 bustina di lievito secco attivo;
1 cucchiaino di sale;
2 cucchiaini di zucchero di canna;
4 cucchiai di olio evo;

Non avevo molto tempo ed ho utilizzato la macchina per il pane nella preparazione dell’impasto.

Versate prima l’acqua, aggiungete l’olio ed il sale; poi la farina; la bustina di lievito e lo zucchero di canna.

Accendete la macchina per il pane e lasciate finire il programma lievitazione (circa 130 min).

Stendete il vostro impasto, così…

Ingredienti per farcire le nostre due pizze;

1 - Prima pizza e broccoli  - 200 g. di Broccoletti, precedentemente lessati, qualche oliva verde denocciolata; una manciata di prezzemolo tritato; olio evo ed il nostro ingrediente speciale GROK Gusto Deciso .

2 - Seconda Pizza con i Peperoni - 200 g di peperoni rossi tagliati a filetti, origano, GROK Gusto Classico; olio evo qb.

Ora vi occorrerà del pomodoro a pezzettini (ne bastano circa 4 cucchiai a pizza).


Una volta stesa la pizza cospargetela di pomodoro, continuate mettendo (nella prima pizza)  i ‘ciuffi’ di broccoletti sparsi qua e là, intervallati dalle olive denocciolate, una manciata di prezzemolo tritato e finite coprendo, ma non interamente, le verdure con una confezione di GROK Gusto Deciso ed un filo d’olio evo.







Per la seconda pizza dovrete procedere allo stesso modo con gli ingredienti indicati.. pomodori, peperoni, origano, GROK Gusto Classico e un filo d’olio evo.









In forno elettrico per 15 -20 min a 200°C ed ecco il risultato…


Broccoli.........







                                                          Peperoni.......

venerdì 4 gennaio 2013

THERM di Guam... l'alga della salute

Altra piacevole collaborazione...
Devo ammettere che i miei ricordi erano rimasti alla classica scatola di fanghi da farci un miscuglio ( come dicono dalle mie parti ) per metterselo sulle gambe. Qui ed oggi s’avverte la crescita di un’azienda al passo con i tempi e per certi versi anche oltre.
Sono molto soddisfatta dei prodotti utilizzati.
La Storia della Lacote è legata ad un giovane imprenditore – Egidio Siena -   che nel 1986 ha saputo unire le sua esperienza sulla cosmesi con l’amore per il mare e la navigazione ed un faro che domina il porto di Brest, dove per la prima volta vide un’imponente schiera di pescherecci colmi d’alghe .
La narrazione arriva fino ai giorni d’oggi ed oltre e conquista il territori nazionale ed internazionale. Passa attraverso la scelta di non sperimentare, ma di essere contro la sperimentazione sugli animali e di effettuare test sempre accurati e mirati su persone di fasce d’età diverse e per diversa tipologia e necessità.
L’attenzione al cliente è massima. E’ possibile rivolgere , sul loro spazio dedicato  , agli esperti domande mirate per ogni eventuale dubbio. Oltre che ovviamente contattarli direttamente consultando i contatti presenti sul loro sito GUAM – Lacote . Seguiteli anche registrandovi alla loro pagina facebook per essere sempre aggiornati.

Ma veniamo alla mia prova - riuscitissima... 



Il sapone per il Bagno Doccia THERM   (nuova linea per il corpo ai profumi del mare ) è gradevolissimo. Ha la consistenza d’una crema e osservandolo bene si vedono le bollicine intrappolate all'interno  Se potessi usare una paragone direi che sembra di vedere la spuma del mare infrangersi sulla pelle. La sensazione è di leggerezza e freschezza. Dopo essersi lavati con questo sapone ci si sente rivitalizzati. Non serve mettere subito una crema perché l’effetto idratante è immediato.
Per intenderci non sentirete la pelle troppo secca, ma se voleste dare un tono di elasticità in più basta utilizzare la Crema Corpo THERM   ( una crema idratante, ristrutturante e rimineralizzante che dona il giusto tono e compattezza alla pelle ) subito dopo e con la pelle leggermente umida – non bagnata.
L’effetto 'pelle di pesca' è garantito!
Il profumo ricorda il mare lungo le pinete. Un piacevole profumo di pulito e di mare.
Non a caso contiene concentrato d’acqua di mare Raiatea, zuccheri di frumento, Meristotheca e alghe rosse… tutto realizzato nel rispetto della Natura e l’Ambiente.
Altra scoperta è THERM ACQUA PROFUMATA PER IL CORPO con quel suo profumo di agrumi e di legno giovane di Cedro.
Io ho l’abitudine di non utilizzare altre essenze, ma questo prodotto non sarebbe corretto definirlo solo ‘profumo’ è l’essenza di bellezza. Lo si spruzza sul corpo per avere un immediato effetto di benessere. Vi sembrerà d’avere una nuvola di profumo naturale sulla pelle che vi accompagnerà per tutto il giorno. Vi sentirete un folletto tra i boschi in fiore. :)
Vi suggerisco di visitare il loro catalogo prodotti e di scegliere quello a voi più consono. Io ho già scelto quelli che fanno per me!


ShareThis

Popular Posts

Guadagna con Ciao!